In antichità, avere una masseria significava essere in una sorta di piccolo villaggio autosufficiente, con un proprio frantoio, forno e cantina, dove si producevano olio d'oliva, vino e prodotti caseari.
Le masserie erano spesso fortificate per proteggersi dai frequenti attacchi di pirati e briganti che caratterizzavano la vita rurale del tempo.
In Puglia sono numerose le masserie esistenti ancora oggi, soprattutto in Valle d'Itria, e molte tra queste sono state restaurate e destinate al turismo, conservando ancora molte delle caratteristiche di un tempo.
La Masseria Nicola Casavola è un'antica masseria del 1750, ristrutturata recentemente e curata con tanto amore e passione dal proprietario.
Qui troverete delle zone condivise e le camere private:
- Il Ciliegio, una camera suite, può ospitare da 2 a 4 ospiti;
- La Roverella ed Il Fragno, sono due camere composte da un letto matrimoniale e all’occorrenza ideale per 3 ospiti;
- Il Melograno ed Il Leccio, sono due camere ideali per coppie.
CIS: TA07301351000028751
CIN: IT073013B500107879
Appartamento
10,00 EUR